Come fare bella figura a tavola senza passare troppo tempo in cucina? Facile: scegliendo i primi piatti pronti surgelati Piacere Mio!® e servendoli in cinque minuti, grazie al vostro microonde. E come fare a stupire gli ospiti con piatti ricchi e gustosi, a base di pasta ma ancora più buoni perché impreziositi da piccoli tocchi da chef? Facilissimo: trasformandoli in sorprendenti piatti unici.
Pensati per bilanciare correttamente proteine, carboidrati e fibre, i piatti unici sono l’occasione per sperimentare nuove ricette, facendo di un momento di consumo frettoloso – il pranzo di lavoro a casa o la cena veloce a fine giornata – l’occasione per creare un menù più completo, trasformando il tuo primo piatto in una portata eccezionale.
Cosa preparare? Anche a questo ci pensiamo noi! Ecco tre ricette esclusive, a base dei primi piatti pronti surgelati Piacere Mio!®, veloci da preparare e in un attimo a tavola.
CAPPELLETTI E FIORI DI ZUCCHINE
L’avreste mai detto che i nostri Cappelletti si sposano perfettamente con i fiori di zucchine? Noi sì, perché crediamo nei sapori caserecci e nelle accoppiate gustose e insolite. Ecco a voi la ricetta per i Cappelletti al prosciutto crudo in crema di parmigiano reggiano con fiori di zucchine ripieni.

Ingredienti per 4 persone
Per i fiori di zucchine ripieni:
8 fiori di zucchine
300 g di ricotta fresca
20 g di parmigiano reggiano
50 g di prosciutto cotto a cubetti (o ingredienti a piacere)
Sale, pepe bianco q.b.
Eventualmente 2 dl di brodo vegetale, 1 cucchiaio di olio evo
Amalgamare la ricotta al formaggio e al prosciutto (o con gli ingredienti che si preferiscono per variare il ripieno). Una volta ottenuto un impasto omogeneo, pulire i fiori di zucchine e riempirli, per poi cuocerli al vapore o in padella con poco brodo vegetale. Appena pronti (basta qualche minuto) servirli accanto ai cappelletti ben caldi, aggiungendo un filo d’olio evo.
Per la pasta:
4 confezioni di Cappelletti al prosciutto crudo in crema di parmigiano reggiano Piacere Mio!®, da preparare al microonde o in padella.
Se utilizzi un microonde ti basta inserire i cappelletti ancora confezionati, senza rimuovere la pellicola protettiva, e farli cuocere per circa 4 minuti e mezzo a 750W di potenza. Scuotili a metà cottura, per amalgamare bene gli ingredienti, e servili ben caldi. Se preferisci utilizzare una padella ti basterà aprire la confezione e versarli al suo interno, aggiungendo mezzo bicchiere d’acqua. Fai cuocere a fuoco lento, con coperchio, rigirando spesso.
PENNE INTEGRALI, TORTINO ALLE NOCI E BRESAOLA
Un tortino all’uovo e delle fette di bresaola accompagnano le penne in crema di taleggio e cavolo nero, per un primo piatto dall’equilibrio ideale tra le proteine (delle uova e della carne) e i carboidrati della pasta integrale. Anche questa ricetta è facile da realizzare e veloce da portare in tavola. Ecco come preparare un piatto unico con Penne integrali con crema di Taleggio DOP e cavolo nero, tortino morbido d’uovo alle noci e bresaola.
Ingredienti per 4 persone
Per il tortino morbido d’uovo alle noci
12 uova intere fresche
50 g di latte intero fresco
20 g di gherigli di noci
Sale e pepe q.b.
12 fette di bresaola della Valtellina

In una ciotola piuttosto ampia sbattere le uova con il sale, il pepe e il latte fresco. Aggiungere, in ultimo le noci tritate. Una volta ottenuto un composto il più possibile omogeneo, versarlo in una padella antiaderente e cuocere a fiamma bassa, coprendo con un coperchio o, se si preferisce, suddividendo il composto in stampi idonei e cuocere in microonde. Per comporre il piatto unico basterà disporre le penne nei piatti, accompagnare con i tortini e la bresaola disposta a piacere.
Per la pasta:
4 confezioni di Penne integrali con crema di Taleggio DOP e cavolo nero Piacere Mio!®, da preparare al microonde o in padella.
Se utilizzi un microonde ti basta inserire le penne ancora confezionate, senza rimuovere la pellicola protettiva, e farle cuocere per circa 4 minuti e mezzo a 750W di potenza. Scuotile a metà cottura, per amalgamare bene gli ingredienti, e servile ben calde. Se preferisci utilizzare una padella ti basterà aprire la confezione e versarle al suo interno, aggiungendo mezzo bicchiere d’acqua. Fai cuocere a fuoco lento, con coperchio, rigirando spesso.
SPAGHETTI ALLA CARBONARA, ASPARAGI E GUANCIALE CROCCANTE
Per rendere ancora più appetitosi i nostri Spaghetti alla carbonara con guanciale di Norcia abbiamo deciso di aggiungere il sapore eccezionale degli asparagi e del guanciale croccante, da gustare come un goloso side dish. A voi la ricetta di un piatto unico da leccarsi i baffi!
Ingredienti per 4 persone
Per gli asparagi avvolti nel guanciale
20 asparagi di medie dimensioni
8 fette sottili di guanciale stagionato
Pulire e cuocere gli asparagi a vapore o in acqua bollente salata e, una volta pronti, suddividerli in 4 mazzetti da avvolgere nelle fette di guanciale. Infornare gli involtini ottenuti per qualche minuto, così da rendere il guanciale croccante. Una volta pronti, servire gli spaghetti ben saltati e accompagnare con i mazzetti di asparagi al guanciale. Il vostro piatto è pronto!
Per la pasta:
4 confezioni di Spaghetti alla carbonara con guanciale di Norcia Piacere Mio!®, da preparare al microonde o in padella.
Se utilizzi un microonde ti basta inserire gli spaghetti ancora confezionati, senza rimuovere la pellicola protettiva, e farli cuocere per circa 4 minuti e mezzo a 750W di potenza. Scuotili a metà cottura, per amalgamare bene gli ingredienti, e servili ben caldi. Se preferisci utilizzare una padella ti basterà aprire la confezione e versarli al suo interno, aggiungendo mezzo bicchiere d’acqua. Fai cuocere a fuoco lento, con coperchio, rigirando spesso.
Provatele tutte e non teneteci sulle spine: qual è la vostra preferita?