BLOG

In-vacanza-con-piacere-mio-fusilli-pomodori-datterini

IN VACANZA CON PIACERE MIO!

E tu dove andrai in vacanza, quest’anno? Scegliere il viaggio giusto non è mai stato semplice, a meno che non ci si voglia accontentare. Questo perché organizzare una vacanza è po’ come cucinare un buon piatto: bisogna, infatti, trovare gli ingredienti adatti (che, come i compagni di viaggio, stiano bene insieme), cuocerli in maniera corretta e servirli al momento e nel modo giusto.

Viaggiare, insomma, è soprattutto una questione di gusto, e noi di Piacere Mio!® di gusto ce ne intendiamo. Scegliete una delle nostre ricette: vi diremo dove andare in vacanza!

A CASA DALLA MAMMA 

Lo senti? È l’odore intenso del ragù che arriva dalla cuséna, sul fuoco da un paio d’ore. Sulla tavola già apparecchiata c’è il caffè ancora caldo e ‘qualcuno’ ha cercato di svegliarti un paio di volte, ma si dorme troppo bene quando non si deve andare al lavoro – e poi il letto della tua vecchia camera è il migliore del mondo.

Quest’anno hai scelto di passare le vacanze in Romagna, a casa con la mamma. Perché è comodo, perché costa poco e perché, in fondo, avevi un po’ di nostalgia: tornare in famiglia per qualche giorno significa anche scoprire un’accoglienza nuova, che tra il lavoro e ritmi di un’altra città avevi dimenticato.

Quando le ferie finiranno porta un po’ di famiglia con te: il sapore dei garganelli al ragù, per esempio, preparati seguendo la ricetta della nonna, che hai scarabocchiato da qualche parte. Se dovessi perderla niente paura: i Garganelli con ragù ricco e piselli di Piacere Mio!® (o i Fusilli con pomodori datterini, olive leccino e capperi) sono in freezer che ti aspettano. Pronti in 5 minuti, ti faranno gustare – almeno per un po’ – la cucina di casa tua.

SPA & BUONE FORCHETTE 

Staccare da tutto si può, soprattutto d’estate, soprattutto in vacanza. Come? Facilissimo: evitando le città e il turismo di massa e scegliendo un posto un po’ isolato ma con tutto quello che serve per coccolarti e prenderti cura del fisico senza però rinunciare al divertimento, anche a tavola.

Alterni, perciò, qualche passeggiata nel bosco alle nuotate in piscina, la corsa al mattino (lungo il sentiero meno frequentato) alla routine di pesi in palestra, le lunghe sessioni di lettura alle cene solitarie, in camera davanti alla tua serie preferita. A farti compagnia i sapori della tavola, quella buona, che arrivano al massimo da qualche chilometro in là, freschi, buoni e gustosi: prendersi cura dello stomaco è un altro modo per raggiungere il benessere.

Il nostro consiglio per continuare a soddisfare il gusto anche quando la vacanza sarà finita? Le Penne integrali con crema di taleggio e cavolo nero di Piacere Mio!®. Ricche di gusto, insolite, sorprendenti. Come gli ingredienti della tua vacanza.

IL SALOTTO BUONO A CIELO APERTO 

La Città Eterna non è mai stata così calda, eppure sai già che anche quest’estate non ti stancherai di camminare lungo Piazza Navona, all’ombra del Colosseo o, ancora, sul Lungotevere, affollato dai pittori della domenica e dai gatti svogliati stesi al sole. È vero che Roma è un luogo comune, in cui tutto sa di cartolina, ma è anche vero che solo lei ti accoglie come un enorme, comodissimo salotto a cielo aperto, in cui è facile perdersi tra i Fori e l’Eur, tra i palazzi fatiscenti di Porta Portese e le trattorie di Campo de’ Fiori, colorate, affollate, rumorose.

Sono soprattutto le trattorie, quelle di una volta, familiari, nascoste tra una palazzina barocca e la vecchia edicola che sta lì fin da Dopoguerra, a fare di questa vacanza cittadina un vero e proprio tour gastronomico, in cui tutti i piatti che credevi di conoscere aggiungono nuovi ingredienti, perché ogni cuoco segue la sua – e sola la sua – ricetta.

Qualcuno le chiama variazioni gourmet, qui le chiamano “come li faceva mia mamma”, ma poco importa: se basta variare un ingrediente (o sperimentarne qualcuno nuovo) a rendere più buono e gustoso un piatto tradizionale allora viva le nuove tradizioni. Noi di Piacere Mio!® lo sappiamo bene: hai già provato inostri Spaghetti alla carbonara con l’aggiunta del guanciale di Norcia? Siamo sicuri che ti piaceranno (ma non farne parola con gli osti romani!).  

UN RIFUGIO A DUE PASSI DALLA CITTÀ 

Via dalla città, per qualche giorno, una settimana o per più tempo ancora: hai bisogno di ricaricarti e di passare più tempo con la tua famiglia, che hai sempre l’impressione di trascurare un po’, tra il lavoro e la vita di ogni giorno. Per questo hai scelto una vacanza che sa un po’ di casa, e allo stesso tempo di evasione e novità, in grado di garantire l’aria aperta e le comodità di uno spazio tutto tuo, le chiacchiere a fine sera, le corse sul lungolago assieme ai bambini, il relax sulle sdraio sotto agli alberi a pochi metri dalla piscina.

Il tuo agriturismo preferito è stato, anche quest’anno, la soluzione ideale, perché – come la buona cucina – è l’accoglienza a fare la differenza. I ritmi rallentano, le giornate si allungano e tu non pensavi che a qualche fermata di treno più in là della tua città potesse esserci un posto così bello.

In giardino, tra le amache su cui passeresti tutta la giornata, gli altri ospiti chiacchierano seduti ai tavolini, separati dalle aiuole, aspettando che la mattina scivoli lentamente verso l’ora di pranzo. Le cucine stanno già preparando il menù del giorno, anche stavolta qualcosa di casereccio, perché qui è impossibile anche solo immaginare qualcosa che non sia fatto in casa. Approfittane, finché dura e, tornato a casa, ecco i nostri suggerimenti per rivivere gli stessi sapori nella tua cucina: Cappelletti al prosciutto crudo in crema di parmigiano reggiano e i Tortelloni al ripieno di ricotta e spinaci con burro e salvia.

ARTICOLI CORRELATI